Salta al contenuto
-
AI: dieci skill per sfruttare al meglio le potenzialità dell’intelligenza artificiale
-
Quando l’intelligenza artificiale è utile e quando no: la guida pratica
-
AI adoption, PMI italiane in ritardo: strategie e approcci per colmare il gap
-
AI generativa in azienda: software e soluzioni più utili per il 2025
-
Il futuro dell’AI: trend ed evoluzioni per il 2025
-
AI adoption: a che punto siamo in Italia e come accelerarla
-
L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla produttività globale: opportunità e sfide per le aziende
-
AI e sviluppo sostenibile: le opportunità e i rischi
-
Bring your own AI (BYOAI): cos’è e quali sono i vantaggi e i rischi per aziende e organizzazioni
-
AI generativa: concetti fondamentali e applicazioni
-
AI Act, il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale: cosa cambia per le aziende
-
Introduzione a Microsoft Copilot: caratteristiche e funzionalità
-
AI generativa: applicazioni pratiche in contesti business
-
AI e reskilling: come sviluppare competenze per affrontare la rivoluzione generativa
-
AI generativa nel mondo del lavoro: applicazioni, vantaggi, sfide
-
Intelligenza artificiale in azienda: come facilitarne l’adozione e consigli pratici per i manager