Salta al contenuto
-
AI e design, sempre più integrati: applicazioni principali e vantaggi
-
Community AI-powered: strumenti e metodologie per community più coinvolgenti
-
Will Sell, il coach AI avanzato per allenare e supportare i professionisti delle reti di vendita
-
AI nell’employee experience: personalizzazione ed empowerment per trasformare il lavoro
-
Dojo, la palestra aziendale per l’adozione pratica ed efficace dell’AI
-
AI Leadership: il nuovo paradigma per guidare team nell’era dell’intelligenza artificiale
-
Design economy, Italia leader in Europa: i dati del rapporto della Fondazione Symbola
-
L’evoluzione dell’AI: da strumento a partner strategico nelle organizzazioni
-
Il modello FLUX: come aziende e organizzazioni possono orientarsi nell’era dell’AI
-
L’approccio community-driven per accelerare l’AI adoption
-
Community hub: la nuova frontiera delle intranet aziendali
-
AI: dieci skill per sfruttare al meglio le potenzialità dell’intelligenza artificiale
-
Quando l’intelligenza artificiale è utile e quando no: la guida pratica
-
Upskilling: strategie per affrontare il futuro del lavoro
-
Come aumentare l’engagement delle persone in azienda: alcuni consigli pratici
-
Formazione e sviluppo delle competenze in azienda: sempre più cruciali per attraction e retention
-
Sul lavoro c’è sempre più voglia di comunità: benessere e produttività migliorano
-
Engagement e training engine: gamification e reportistica avanzata per potenziare ingaggio e formazione in azienda
-
AI adoption, PMI italiane in ritardo: strategie e approcci per colmare il gap
-
Le digital business community: cosa sono e come possono aiutare le organizzazioni
-
Employee engagement: cosa possono fare i manager per migliorare il rapporto tra persone e lavoro
-
Decision making: come migliorare il processo decisionale in azienda
-
I macro-trend che trasformeranno il mondo del lavoro
-
Le skill per affrontare il 2025: pensiero analitico, resilienza e leadership tra le competenze chiave
-
I benefici del corso Community building academy per persone e aziende
-
AI generativa in azienda: software e soluzioni più utili per il 2025
-
Il futuro del lavoro: smart working, skill-based organization, employee experience, cosa succederà nel 2025
-
Il futuro dell’AI: trend ed evoluzioni per il 2025
-
Community building academy: come progettare, avviare e gestire community B2B in contesti aziendali
-
Open innovation: i vantaggi per le aziende e le prospettive future dell’innovazione aperta
-
Future thinking: come aziende e organizzazioni possono pensare al futuro in modo strategico
-
Piattaforme di learning a prova di futuro: come superare il Netflix della formazione
-
Diversity, equity e inclusion in azienda: elementi chiave nel mondo del lavoro di oggi
-
L’approccio community-driven per accompagnare una trasformazione culturale aziendale: il caso Italgas
-
Il ruolo delle community interne nell’innovazione aziendale
-
Come cambia la vendita: l’importanza di mettere il cliente al centro di un’esperienza di valore
-
AI adoption: a che punto siamo in Italia e come accelerarla
-
Le voci locali che potenziano la strategia retail globale: la digital community CoCo Swarovski
-
La community Sky Mya: attraversare i cambiamenti raddoppiando le competenze
-
Employee experience management: la chiave per gestire il talento in un mondo del lavoro in costante evoluzione
-
Da insieme di canali a experience organica: il nuovo portale Vittoria People, una intranet evoluta con logiche community
-
Le social intranet platform: uno strumento strategico per l’engagement e la collaborazione in azienda
-
Le società benefit: cosa sono e perché possono cambiare il modo di fare impresa
-
People retention: l’importanza di costruire e nutrire legami comunitari in azienda. Il secondo incontro del progetto Flow di Assolombarda
-
L’apprendimento continuo come chiave per lo sviluppo professionale nell’era del cambiamento costante
-
L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla produttività globale: opportunità e sfide per le aziende
-
Lo sviluppo manageriale nell’era dell’AI: come aiutare i manager a orientarsi in un mondo del lavoro in trasformazione
-
AI e sviluppo sostenibile: le opportunità e i rischi
-
L’evoluzione delle intranet aziendali come strumento di business
-
Supportare e sviluppare le reti vendita ogni giorno con le digital business community: il caso Continental